analisi chimica ottica strumentale
Spettroscopio a due prismi
Inviato da angelo.natalucci il 24 maggio, 2024 - 15:58Spettroscopio (Acquistato in data 21.11.1887 da Ph. Pellin (fornitore)

Colorimetro di Duboscq con trasformatore di corrente
Inviato da angelo.natalucci il 12 maggio, 2024 - 17:57Colorimetro di Duboscq ((Acquistato dalla Hellige (New York) in data 5.5.53 da E. Oliveri)

Colorimetro di Duboscq
Inviato da angelo.natalucci il 12 maggio, 2024 - 17:39Spettroscopio di Kirchhoff-Bunsen (vista alto-laterale)
Inviato da angelo.natalucci il 26 febbraio, 2024 - 17:56Spettroscopio Kirchhoff-Bunsen (vista alto)
Inviato da angelo.natalucci il 26 febbraio, 2024 - 17:50Spettroscopio
Inviato da angelo.natalucci il 31 dicembre, 2023 - 22:56Lo spettroscopio è uno strumento ottico usato in fisica e chimica per l'osservazione e l'analisi della radiazione elettromagnetica emessa da una sorgente.
