Articoli online - Anno 2020, Numero 4
Torna al Catalogo
Sfoglia la NEWSLETTER online |  |
Visualizza la NEWSLETTER in pdf |  |
Sommario |  |
Attualità SISTEMI ELETTROCHIMICI DI ACCUMULO E CONVERSIONE DELL’ENERGIA AL LEME (LABORATORIO DI ELETTROCHIMICA DEI MATERIALI PER L’ENERGETICA): RICERCA DI BASE E COLLABORAZIONI INDUSTRIALI di Catia Arbizzani, Francesca Soavi Attraverso una fitta rete di collaborazioni con realtà industriali locali e internazionali, il Laboratorio di Elettrochimica dei Materiali per L’Energetica dell’Università di Bologna sta continuando a crescere portando avanti sia la ricerca di base che la ricerca applicata in ambito energetico, entrambe fondamentali in un mondo in cui i cambiamenti climatici stanno aprendo nuovi scenari. |  |
Attualità CATALIZZATORI IBRIDI ORGANICO-INORGANICI MULTIFUNZIONALI PER PROCESSI CHIMICI A PIÙ STADI di Enrica Gianotti, Leonardo Marchese L’obiettivo generale di MULTI2HYCAT è di contribuire all’attuazione delle politiche e direttive dell’UE in materia di competitività e sostenibilità (ad esempio azione per il clima, strategia energetica, crescita verde), attraverso la progettazione di catalizzatori ibridi innovativi. |  |
Attualità PRODOTTI CHIMICI CONTRO BATTERI, VIRUS, FUNGHI E SPORE. NOTA 1 - PRINCIPI ATTIVI DEGLI ANTISETTICI di Ferruccio Trifirò In questa nota vengono descritti i principi attivi delle sostanze utilizzate come antisettici sui tessuti viventi (cute integra, lesa e mucose). I più usati sono: la clorexidina, il clorossidante elettrolitico, lo iodopovidone, l’acqua ossigenata e gli alcoli etilico e isopropilico. Quelli meno impiegati sono la tintura di iodio, l’eosina, la cloroamina T, il benzalconio cloruro, il triclosan e l’argento. |  |
Attualità PETROLIO: LA FINE DI UN MITO di Carlo Giavarini L’esplosione della pandemia del coronavirus ha avuto un effetto drammatico non solo sugli USA, ma su tutto il mondo del petrolio. Il forzato arresto della mobilità e di tutte le attività in molti Paesi, ha drasticamente ridotto i consumi, facendo crollare i prezzi del grezzo a livelli prima impensabili. Per la prima volta nella storia, i future americani sono diventati negativi. Le petroliere si sono trovate nella condizione di non poter scaricare il loro carico, causa saturazione degli stoccaggi in alcuni Paesi. |  |
Attualità LA CHIMICA NEI TEAM SCIENTIFICI CONTRO IL COVID-19 di Luigi Campanella, Maurizio Anastasio I drammatici eventi riguardanti la diffusione e le patologie causate dalla SARS-CoV-2 hanno spinto gli autori a sviluppare un progetto di R&D focalizzato su una possibile sinergia tra l’organizzazione del lavoro di un team di ricerca e la posizione della Chimica rispetto alle discipline biologiche e mediche che fanno parte dello stesso progetto. |  |
Ambiente di Luigi Campanella |  |
Recensioni/Libri SPRINGER BRIEFS IN MOLECULAR SCIENCE: CHEMISTRY OF FOODS - Dario Dongo; Un paio di consigli - Luigi Campanella
|  |
Notizie da Federchimica |  |
Pills & News |  |
SCI Informa |  |
Torna al Catalogo