La Prof.ssa Angela Agostiano, Presidente SCI, ha stabilito che le votazioni on-line per la Vice Presidenza SCI 2020-2022 e quelle per i rinnovi degli organi direttivi di OOPP e GI avranno luogo nel periodo 15 novembre - 15 dicembre 2019.
Nel corso dell'Assemblea Generale dei Soci svoltasi a Roma il 26 settembre us sono state ratificate le Candidature per la Vice Presidenza SCI dei Soci Gabriele Costantino, Gianluca Farinola e Giovanni Villani, i cui CV sono qui di seguito riportati:
La Società Chimica Italiana (SCI) e il Gesellschaft Deutscher Chemiker (GDCh) hanno il grande piacere di annunciare che il professor Vincenzo Balzani, membro dell'Accademia dei Lincei, professore emerito di Chimica all'Università di Bologna e Socio SCI, è il vincitore della seconda edizione del
All'evento è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica (foto ingrandibile con un clic)
La cerimonia di premiazione si è svolta presso l'Accademia dei Lincei di Roma il 6 dicembre 2019: Programma
Qui di seguito la ripresa video/audio di tutta la mattinata suddivisa in tre parti:
La quarta edizione degli Avogadro Colloquia, un evento di spicco della Società Chimica Italiana, si svolgerà nei giorni 17 e 18 dicembre 2019 presso la sede centrale del CNR a Roma.
Tutte le notizie ed informazioni sugli AC2019 sono disponibili nel Sito WEB
Si segnala che nell'ambito di questo convegno ci sarà la premiazione del Concorso Nazionale SCI-PLS “W At C H the elements: la Tavola Periodica vista dai giovani”.
Si ricorda infine che le iscrizioni chiuderanno il giorno 9 dicembre 2019
Come noto, l'UNESCO ha proclamato l'anno 2019 Anno Internazionale della Tabella Periodica degli Elementi Chimici per celebrare i 150 anni dalla prima pubblicazione della Tabella di Dmitrij Mendeleev.
In questa pagina del sito sono riportate le notizie che riguardano l'Anno Internazionale con gli eventi organizzati dalla SCI e quelli aventi ampio respiro internazionale. L'evento di apertura ha avuto luogo a Parigi il 29 gennaio scorso con la partecipazione del Direttore Generale dell’UNESCO, del Ministro della Scienza della Federazione Russa e di numerose altre Autorità, oltre che di scienziati, ricercatori e rappresentanti dell’intera comunità scientifica. Alla cerimonia ha partecipato il Socio Marco Taddia il quale ha scritto per la SCI un interessante e completo resoconto della giornata. Anche il video della cerimonia è ora disponibile.
Per visualizzare la pagina completa e tutti gli eventi premere sul titolo [2019 - Anno Internazionale celebrativo dei 150 Anni della Tabella Periodica degli Elementi Chimici]
Quest'anno ricorre anche il centenario dell'organo ufficiale della nostra Società: "La Chimica e l'Industria" è stata infatti fondata nel 1919 con il nome di "Giornale di Chimica Industriale" ed un evento celebrativo è stato organizzato il giorno 28 maggio a Milano presso la sede della redazione della rivista.
Al link Workshop Centenario C&I è disponibile il programma della giornata.
E' disponibile la app per IOs e Android de "La Chimica e l'Industria", che consentirà una lettura più agevole della rivista su smartphone e tablet.
Poiché la app, scaricabile da App Store e Google Play, è gratuita si chiede di segnalarla ai vostri dottorandi e laureandi/studenti.
Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.