Bandi
Bandi attivi
Bando Programma di Mentoring 2025
La Divisione di Chimica Farmaceutica è lieta di presentare il 2° Programma di Mentoring, un'opportunità straordinaria di sviluppo professionale all'interno del settore chimico-farmaceutico. Il nostro programma di mentoring è stato concepito per rispondere alle esigenze dei giovani soci effettivi della Divisione di Chimica Farmaceutica (dottorandi del 3° anno, borsisti post-doc, assegnisti di ricerca, ricercatori a tempo determinato di tipo A) desiderosi di acquisire competenze e prospettive per passare dal mondo accademico al mondo delle aziende o dei centri di ricerca non accademici.
Scadenza ore 24 del 23/04/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/jE6CGfpwnRPPjDLr9
Bando borse di studio Italfarmaco per la partecipazione al 29th National Meeting in Medicinal Chemistry (NMMC29)
Il Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Farmaceutica istituisce, con il generoso supporto di Italfarmaco, 20 borse di studio per la partecipazione al 29th National Meeting in Medicinal Chemistry (NMMC29; Parma, dal 14 al 17 settembre 2025), riservate a giovani soci/e non strutturati/e (dottorandi/e, assegnisti/e, borsisti/e, RTD-a, volontari/ie o giovani ricercatori/ricercatrici dipendenti da Enti di Ricerca non accademici) nati/e dopo il 30 aprile 1990 e iscritti/e (effettivi/e) alla Divisione di Chimica Farmaceutica per l’anno 2025.
Scadenza ore 24 del 30/04/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/GHai76WqBHgUTZ2E7
Bando borse di studio per la partecipazione alla European School of Medicinal Chemistry (ESMEC-Urbino)
Il Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Farmaceutica istituisce 6 borse di studio per la partecipazione alla European School of Medicinal Chemistry - 44th Edition (ESMEC 2025), che si svolgerà̀ ad Urbino dal 29 giugno al 3 luglio 2025. Dette borse di studio, che copriranno le spese di registrazione alla ESMEC, sono riservate a giovani soci/e non strutturati/e (dottorandi/e, assegnisti/e, borsisti/e, RTD-a, volontari/ie o giovani ricercatori/ricercatrici dipendenti da Enti di Ricerca non accademici), nati dopo il 30 aprile 1990.
Scadenza ore 24 del 30/04/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/RqaGkTnwTrBGg1R58
Bando borse di studio per la partecipazione alla Summer School in Pharmaceutical Analysis (SSPA)
Il Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana ha deciso di istituire 3 borse di studio per la partecipazione alla Summer School in Pharmaceutical Analysis (SSPA), che si svolgerà a Rimini nei giorni 22–24 settembre 2025. Dette borse di studio copriranno le spese di registrazione alla SSPA e sono riservate a giovani soci/e non strutturati/e (dottorandi/e, assegnisti, borsisti, RTD-a, volontari/e o giovani ricercatori/ricercatrici dipendenti da Enti di Ricerca non accademici), nati dopo il 30 aprile 1990.
Scadenza ore 24 del 30/04/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/G7EAewCm6GDQTo3E6
Bando borse di studio per la partecipazione all’Autumn Meeting for Young Chemists in Biomedical Sciences (AMYC-BIOMED 2025)
Il Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Farmaceutica istituisce 5 borse di studio per la partecipazione al congresso Autumn Meeting for Young Chemists in Biomedical Sciences (AMYC-BIOMED 2025) che si terrà a Palermo dal 23 al 25 Giugno 2025, riservate a giovani soci/e non strutturati/e (dottorandi, assegnisti, borsisti, contrattista, RTD-a, volontari o giovani ricercatori dipendenti da Enti di Ricerca non accademici) nati dopo il 30 aprile 1990 e iscritti/e (effettivi/e) alla Divisione di Chimica Farmaceutica per l’anno 2025.
Scadenza ore 24 del 30/04/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/s4fva7cJgAHAWZ986
Bandi scaduti
Medaglia “Luigi Musajo”
La Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana conferisce periodicamente, di norma ogni tre anni, una medaglia ad uno studioso o ad una studiosa italiani che per l’attività di ricerca, l’attività didattica e l’impegno nell’ambito della Divisione abbiano inciso significativamente sullo sviluppo delle Scienze Chimico-Farmaceutiche in Italia.
Scadenza ore 24 del 31/03/2025. Scarica il bando.
Premio Divisione di Chimica Farmaceutica
La Divisione di Chimica Farmaceutica (DCF) della Società Chimica Italiana istituisce anche per l’anno 2025 il “Premio Divisione di Chimica Farmaceutica”, con l’intento di riconoscere e premiare due brillanti giovani ricercatrici/ricercatori che operano presso Università, CNR e/o presso Industrie ed Enti di Ricerca non accademici, autrici/autori di attività di ricerca rilevanti nell’ambito della Chimica Farmaceutica.
Ciascuno dei due premi consiste in una pergamena, nell’iscrizione all’NMMC29 che si terrà a Parma dal 14 al 17 settembre 2025 e l’invito a presentare una comunicazione orale durante i lavori del Congresso.
Ciascuno dei due premi consiste in una pergamena, nell’iscrizione all’NMMC29 che si terrà a Parma dal 14 al 17 settembre 2025 e l’invito a presentare una comunicazione orale durante i lavori del Congresso.
Scadenza ore 24 del 31/03/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/f5F6jaPrg5Vtma3fA
Premio Divisione di Chimica Farmaceutica per la migliore tesi di Dottorato
La Divisione di Chimica Farmaceutica (DCF) della Società Chimica Italiana (SCI), nello spirito di quanto dettato dal proprio Regolamento e nell’intento di riconoscere il valore dell’eccellenza scientifica dei giovani ricercatrici/ricercatori nel campo della Chimica Farmaceutica, nelle sue varie espressioni, istituisce anche per l’anno 2025 due premi per le migliori tesi di Dottorato di Ricerca in Chimica Farmaceutica.
Ciascun premio consisterà in una pergamena, nell’iscrizione all’NMMC29 che si terrà a Parma dal 14 al 17 settembre 2025, e nella opportunità di illustrare i risultati ottenuti in una comunicazione orale durante i lavori del Congresso.
Ciascun premio consisterà in una pergamena, nell’iscrizione all’NMMC29 che si terrà a Parma dal 14 al 17 settembre 2025, e nella opportunità di illustrare i risultati ottenuti in una comunicazione orale durante i lavori del Congresso.
Scadenza ore 24 del 31/03/2025. Scarica il bando. Candidati qui: https://forms.gle/gwWD1o8tHC3XFitX9
Premio "Maurizio Botta"
Con l’obiettivo di promuovere la partecipazione di eccellenti giovani neolaureate e neolaureati, la Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana ha scelto di istituire un Premio per una Tesi sperimentale di Laurea Magistrale in Chimica Farmaceutica alla memoria di Maurizio Botta, brillante chimico farmaceutico italiano e indimenticato Professore dell’Università di Siena, prematuramente scomparso nel 2019. Il prof. Botta, sia come docente che come ricercatore, ha creduto fermamente nel valore dei giovani e ha contribuito a formare una generazione di validi chimici farmaceutici in Italia e all’estero.
Scadenza ore 24 del 31/03/2025. Scarica il bando e il regolamento. Candidati qui: https://forms.gle/Kg9Sbg9CvstrW9D9A
BANDO Mentoring 2025 |
BANDO Borse NMMC29 |
BANDO Borse ESMEC 2025 |
BANDO Borse SSPA 2025 |
BANDO Borse AMYC2025 |