slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

DIRETTIVO

PRESIDENTE Emilia Furia, Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Via Pietro Bucci Arcavacata di Rende (Cosenza) emilia.furia@unical.it  

Direttivo: Tiziana Marino (Past President), Raffaella Mancuso (Vice Presidente), Donatella Aiello (Segretario), Pierluigi Plastina, Mariagrazia Fortino, Cataldo Simari, Teresa Pellicanò, Mario Prejanò, Angela Malara

 

AVVISI E NOTIZIE

Avviso Convegno Congiunto Sezione Calabria-Sezione Sicilia

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria è lieto di annunciare che il prossimo 

CONVEGNO CONGIUNTO DELLE SEZIONI CALABRIA E SICILIA

DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA

si terrà a Palermo l'11 e il 12 Dicembre 2023. 

Il Congresso avrà luogo presso i locali del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze Edificio 14, Palermo.

I partecipanti al Congresso dovranno registrarsi utilizzando l’apposito modulo online entro il 20 novembre 2023. Le quote di partecipazione intere comprendono la partecipazione all’evento sociale di lunedì 11 Dicembre.
 
Quote di iscrizione
Le quote junior si applicano a insegnanti e pensionati, ed a studenti, dottorandi, assegnisti, ricercatori RTDA nati nel 1988 o successivi. Le quote intere prevedono la partecipazione all’evento sociale di lunedì 11 dicembre.
Le quote “nuovi iscritti” (junior o senior) comprendono l’iscrizione alla SCI per l’anno 2024 e sono valide solo in caso di prima iscrizione alla SCI e non in caso di semplice rinnovo.
 
La cena sociale avrà luogo presso Palazzo Artale Tumminello, lunedì 11 dicembre.
Si prega di segnalare eventuali allergie, intolleranze o prescrizioni alimentari nell’apposito spazio del modulo di iscrizione.
 
Quote Senior
Intera Socio SCI 145 €
Intera Socio Nuovo Iscritto 225 €
Intera Non Socio 165 €
La quota intera prevede la partecipazione all’evento sociale di lunedì 11 Dicembre
Ridotta Socio SCI 90 €
Ridotta Socio Nuovo Iscritto 170 €
Ridotta Non Socio 110 €
Quote Junior
Intera Junior Socio SCI 125 €
Intera Junior Socio Nuovo Iscritto 185 €
Intera Junior Non Socio 145 €
La quota intera prevede la partecipazione all’evento sociale di lunedì 11 Dicembre
Ridotta Junior Socio SCI 70 €
Ridotta Junior Socio Nuovo Iscritto 130 €
Ridotta Junior Non Socio 90 €
La quota d’iscrizione dovrà essere versata entro il 20/11/2023 tramite bonifico bancario:
Intestato a: Società Chimica Italiana - 4U141
Codice IBAN: IT75Q0306909606100000132451
Con la causale: Dott/Prof (Nome Cognome) - Iscrizione SCISiCa 2023.
 
Tutti i partecipanti dovranno contestualmente inviare copia del bonifico all’indirizzo
e-mail Scisica2023@gmail.com
Il termine di scadenza per far pervenire l’iscrizione è fissato al 20 novembre 2023.
 
CONTRIBUTI SCIENTIFICI
La manifestazione prevede conferenze plenarie, comunicazioni orali ed una sessione poster.
Gli abstract delle comunicazioni dovranno essere compilati seguendo le indicazioni riportate nel file allegato ed inviati a Scisica2023@gmail.com entro 10 novembre 2023. Utilizzare il modulo “Abstract SCiSiCa 2023” salvando il file con l’estensione .docx (salvare come: nome_cognome_oral.docx o nome_cognome_poster.docx).
Se si intende inviare più di un abstract, inserire un numero progressivo dopo il cognome. Non verranno accettati file nel formato pdf.
 
È necessario che almeno uno degli autori del contributo sia socio SCI e che il relatore sia iscritto al congresso.
 
Qualora più partecipanti presentino un unico contributo scientifico, uno solo di essi (l’autore principale, ovvero colui che presenterà la comunicazione) dovrà inviare l’abstract del contributo scientifico. Gli altri autori dovranno inviare solo il modulo di iscrizione e la copia del bonifico.
 

L’abstract dovrà essere scritto in lingua inglese, dovrà essere di una sola pagina Word e dovrà mantenere la formattazione del template preparato.

Le dimensioni dei poster non dovranno superare i 70 × 100 cm (l×h).
 
Entro il 17 novembre 2023 verrà notificata l’accettazione del contributo.
 
ALLOGGIO
Si segnala la seguente struttura alberghiera in convenzione con il congresso: Camplus Palermo.
Si segnalano, inoltre, le seguenti strutture alberghiere:
• Albergo Atheneum (in prossimità della sede congressuale)
• NH Hotel Palermo (in prossimità della stazione)
La zona tra la stazione di Palermo Centrale e la sede del congresso presenta anche numerosi B&B che invitiamo a contattare direttamente anche se individuati tramite motori di ricerca.
 
SEDE CONGRESSUALE
I lavori congressuali (11-12 dicembre 2023) si terranno presso l’Aula Magna “Margherita De Simone” del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze, Edificio 14.
La sede del congresso è facilmente raggiungibile in auto e dalla stazione ferroviaria di Palermo Centrale tramite bus Amat, linee 109 e 234, o treno, direzione aeroporto di Punta Raisi, fermata di Palazzo Reale Orleans (mappa).
 
COMITATO SCIENTIFICO e COMITATO ORGANIZZATORE
 
Comitato Scientifico Comitato Organizzatore
Donatella Aiello Yana Aleeva
Delia Francesca Chillura Martino Francesca Armetta
Francesca D'Anna Natale Badalamenti
Laura De Luca Riccardo Bonsignore
Mariagrazia Fortino Valeria Butera
Cosimo Fortuna Michele Caccioppo
Emilia Furia Vincenzo Campisciano
Daniela Iannazzo Delia Francesca Chillura Martino
Gabriele Lando Francesca D'Anna
Angela Malara Salvatore Marullo
Raffaella Mancuso Paola Marzullo
Tiziana Marino Marina Massaro
Agostino Marrazzo Elena Piacenza
Teresa Pellicanò Carla Rizzo
Ugo Perricone Angelo Spinello
Pierluigi Plastina  
Maria Rosaria Plutino  
Mario Prejanò  
Cataldo Simari  
 
CONTATTI E INFORMAZIONI
Scisica2023@gmail.com
 
ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO CONGRESSO SCISICA 2023
Le borse di studio messe a disposizione dal direttivo della Sezione Calabria della SCI per la partecipazione al Congresso Congiunto Sicilia Calabria (SCISiCa) in programma a Palermo nei giorni 11 e 12 Dicembre pv sono assegnate a:
 
MARIAFRANCESCA BARATTA
PIERRAFFAELE BARRETTA
GIADA CIARDULLO
CHIARA LA TORRE
ILARIA MELICCHIO
PATRIZIO RUSSO
STEFANO SCODITTI
  • Medaglie Sezione Calabria per l'anno 2022

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria comunica che i Vincitori dei tre premi della Sezione sono: 

Per il Premio Curcio, destinato ai docenti di discipline chimiche delle scuole di II grado, la Professoressa Patrizia Murano

Per il Premio Bucci, destinato ai giovani ricercatori che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca nel XXXIV ciclo in Italia o, entro la data di presentazione della propria candidatura, in uno stato estero, la Dottoressa Angela Parise

Per il Premio Telesio, destinato ai giovani ricercatori che si siano distinti per l'attività di ricerche nel campo delle Scienze Chimiche e che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca da non più di cinque anni, la Dottoressa Emilia Paone

Le Medaglie verranno consegnate in occasione del prossimo Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, che si terrà a Palermo l'11 ed il 12 Dicembre 2023. 
Le più sincere congratulazioni ai Vincitori da parte di tutto il Direttivo.

 

Iscrizione 110 e Lode

Come è noto la SCI offre ai giovani neolaureati con lode (laurea magistrale e laurea a ciclo unico) l’iscrizione gratuita per un anno.

Dal momento che l'iscrizione annuale alla SCI è per anno solare, e visto che le sessioni di laurea sono distribuite praticamente lungo tutto l'anno, è stato stabilito di far coincidere l'anno di iscrizione gratuita con quello successivo all'anno di laurea in modo tale da offrire un anno intero a tutti i neolaureati, indipendentemente quindi dalla data di laurea.

Per perfezionare la loro iscrizione gli interessati dovranno, non prima del 1 dicembre dell’anno di laurea, compilare la Scheda di adesione alla SCI disponibile alla pagina:

https://www.soc.chim.it/iscrizione/new

Tuttavia per chi si laurea nei primi mesi dell'anno e desidera essere subito iscritto alla SCI, rinunciando quindi ad alcuni mesi di iscrizione gratuita, è possibile procedere con l'iscrizione per l'anno in corso.

In tal caso l'interessato dovrà inviare un messaggio a:

ufficiosoci@soc.chim.it

precisando che vuole essere iscritto per l'anno di conseguimento della laurea allegando certificazione o autocertificazione del risultato di laurea e della data di conseguimento della stessa. L’Ufficio Soci darà riscontro alla comunicazione fornendo le indicazioni per completare l’iscrizione.

 
REGOLAMENTO SEZIONE CALABRIA.pdf
Prima Circolare SCI 2023.pdf
Programma SCI Sica 2023.pdf

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.