slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

DIRETTIVO

PRESIDENTE Emilia Furia, Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Via Pietro Bucci Arcavacata di Rende (Cosenza) emilia.furia@unical.it  

Direttivo: Tiziana Marino (Past President), Raffaella Mancuso (Vice Presidente), Donatella Aiello (Segretario), Pierluigi Plastina, Mariagrazia Fortino, Cataldo Simari, Teresa Pellicanò, Mario Prejanò, Angela Malara

 

AVVISI E NOTIZIE

Storie di Chimici

  • Le colleghe Valentini Domenici (Università di Pisa), Antonella Maggio (Università di Palermo) e Laura Orian (Università di Padova) stanno curando un volume dedicato all'Orientamento alla Chimica edito da Alpha Test

    Il libro raccoglierà delle interviste e delle storie raccontate direttamente dagli studenti per aiutare i ragazzi delle Scuole Secondarie a capire meglio la strada da scegliere. 
    Studenti (con Laurea Triennale e che stanno frequentando il percorso Magistrale) oppure ex-studenti (con laurea Magistrale in Chimica, discussa non prima del 2018) che possano raccontare qualcosa di interessante sulla loro esperienza universitaria presso il Dipartimento di Chimica dell'Unical possono collegarsi al link diretto predisposto per la raccolta delle interviste
  • _________________________________________________________________________________
  • Medaglie Sezione Calabria per l'anno 2023

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria comunica che sono disponibili i bandi per l'assegnazione dei tre premi della Sezione: 

Premio Curcio  

destinato ai docenti di discipline chimiche delle scuole di II grado

 

Premio Bucci 

 

destinato ai giovani ricercatori che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca nel XXXV ciclo in Italia o, entro la data di presentazione della propria candidatura, in uno stato estero

Premio Telesio  

destinato ai giovani ricercatori che si siano distinti per l'attività  di ricerche nel campo delle Scienze Chimiche e che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca da non più di cinque anni

__________________________________________________________________________________________

Iscrizione 110 e Lode

Come noto, la SCI offre ai giovani neolaureati con lode (laurea magistrale e laurea a ciclo unico) l'iscrizione gratuita per un anno.

Dal momento che l'iscrizione annuale alla SCI è per anno solare, e visto che le sessioni di laurea sono distribuite praticamente lungo tutto l'anno, è stato stabilito di far coincidere l'anno di iscrizione gratuita con quello successivo all'anno di laurea in modo tale da offrire un anno intero a tutti i neolaureati, indipendentemente quindi dalla data di laurea.

Per perfezionare la loro iscrizione gli interessati dovranno, non prima del 1 dicembre dell'anno di laurea, compilare la Scheda di adesione alla SCI disponibile alla pagina:

https://www.soc.chim.it/iscrizione/new

Tuttavia per chi si laurea nei primi mesi dell'anno e desidera essere subito iscritto alla SCI, rinunciando quindi ad alcuni mesi di iscrizione gratuita, è possibile procedere con l'iscrizione per l'anno in corso.

In tal caso l'interessato dovrà  inviare un messaggio a:

ufficiosoci@soc.chim.it

precisando che vuole essere iscritto per l'anno di conseguimento della laurea allegando certificazione o autocertificazione del risultato di laurea e della data di conseguimento della stessa. L'Ufficio Soci darà  riscontro alla comunicazione fornendo le indicazioni per completare l'iscrizione.

__________________________________________________________________________________________

 
REGOLAMENTO SEZIONE CALABRIA.pdf
Bando Bucci_2023.pdf
Bando Curcio_2023.pdf
Bando Telesio_2023.pdf

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.