Congresso Società Chimica Italiana- Divisione Chimica Organica

Cari tutti/e,
è oramai in dirittura d’arrivo la definizione del programma del prossimo Congresso della Società Chimica Italiana che si terrà a Rende (CS) il 7-12 Settembre 2014 (sito: http://sci2014.unical.it).
Il Congresso si articolerà in mezze giornate (10 complessive), delle quali (i) quattro in comune tra tutti i settori all’interno della SCI e che verteranno sulle seguenti tematiche: Energia, Materiali, Trasferimento Tecnologico, Salute ed Alimenti, e (ii) sei a disposizione della Divisione di Chimica Organica.
Il programma della nostra Divisione, nelle sei mezze giornate, prevede anche delle sessioni parallele dove verranno sviluppati tematiche interdisciplinari come: la Chimica Teorica e Computazionale, la Chimica Organometallica, la Green Chemistry, e le Biotecnologie.
Si prevedere di mantenere elevato il numero (circa 40) delle comunicazioni ortali, dei Poster (130-150) e delle comunicazioni Flash (10-12).
Sarà possibile usufruire di sistemazioni anche nel college del Campus, dove si svolgerà il Congresso, a costi veramente contenuti.
Per stimolare la partecipazione di giovani ricercatori il Direttivo della Divisione di Chimica Organica, confermando la politica a favore della partecipazione dei soci giovani alle iniziative della SCI e compatibilmente con le esigenze di bilancio, ha deciso di mettere a disposizione 40 contributi di € 200,00 per la copertura della quota di iscrizione per non strutturati.
Alla domanda, compilata secondo il modello allegato, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- un breve curriculum vitae;
- una dichiarazione del docente responsabile dell’attività di ricerca o di formazione, attestante la posizione ricoperta dal richiedente come non strutturato (dottorando, assegnista, borsista, etc.);
- l’abstract preliminare della comunicazione che si intende presentare al congresso.
Le domande e la relativa documentazione dovranno essere inviate entro il 5 maggio 2014, esclusivamente per posta elettronica, al Prof. Gianluca Farinola e PC alla Prof.ssa Valeria Conte ai seguenti indirizzi: farinola@chimica.uniba.it;valeria.conte@uniroma2.it.
L’esito delle richieste verrà comunicato via e-mail entro il 13 maggio 2014.
Spero partecipiate numerosi al principale evento della Società Chimica Italiana e, quindi, di poterci incontrare a Rende.
Cordialmente
Roberto Ballini