Pietro Pedeferri e la scuola di corrosione e protezione dei materiali al Politecnico di Milano
PoliLaPP (Laboratorio di Corrosione dei Materiali “Pietro Pedeferri”) organizza, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° del Politecnico di Milano, il Convegno “Pietro Pedeferri e la scuola di corrosione e protezione dei materiali al Politecnico di Milano”che avrà luogo presso il Politecnico di Milano il 26 e 27 settembre 2013.
L’iniziativa vuole ricordare il contributo che il Politecnico di Milano ha dato allo studio della corrosione e protezione dei materiali, attraverso la rivisitazione del lavoro svolto da scienziati come Roberto Piontelli, Giuseppe Bianchi, Bruno Mazza, Dany Sinigaglia e Pietro Pedeferri. Quest’ultimo tenne il primo corso di Corrosione e Protezione dei Materiali metallici in Italia (1968), contribuì alla nascita di una vera e propria scuola e divulgò la cultura della corrosione anche a livello internazionale.
Le principali tematiche affrontate nel convegno saranno: la durabilità delle strutture in calcestruzzo armato, la protezione catodica, la corrosione localizzata, la corrosione nel mondo dei beni culturali, i biomateriali e la corrosione nel corpo umano, l’ossidazione anodica del titanio.
In relazione a quest’ultimo tema, sarà allestita una mostra di opere su titanio realizzate da Pietro Pedeferri.
Maggiori informazioni nel volantino qui disponibile e scaricabile.