slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

Apparecchio di Abel Pensky per la determinazione del punto di fiamma

Apparecchio di Abel Pensky

 

Scheda dello strumento:

Nome dello strumento:

Apparecchio di Abel Pensky per la determinazione del punto di fiamma

Periodo storico (stimato):

1950 - 1970

Materiali:

Bronzo, ferro, ottone

Dimensioni:

(30 x 15 x 15) cm

Attribuzioni:

Probabilmente utilizzato nel laboratorio di analisi strumentali fino agli anni ‘70

Localizzazione:

Seconda bacheca al piano terra, posizionato sul quarto ripiano dal basso.

Breve descrizione dello strumento e del suo utilizzo:

Il punto di fiamma di un combustibile è la temperatura più bassa alla quale si formano vapori in quantità tale che, in presenza di ossigeno e di un innesco (fiammella o scintilla), essi “prendono fuoco”. L’apparecchio di Abel Pensky è un apparato per la misura della temperatura di fiamma o di infiammabilità. In particolare, questo strumento era utilizzato per derivati petroliferi, benzine e gasoli, liquidi combustibili, con temperatura di accensione inferiore a 50°C. Il campione in esame veniva posto in una piccola caldaia di bronzo con coperchio a tenuta stagna e successivamente riscaldato attraverso un bagno ad aria nel quale è immersa la caldaia. Ai vapori in uscita dalla caldaia veniva accostata ad intervalli regolari di tempo una fiammella grazie a delle feritoie che sono ben visibili sul coperchio. Qui veniva anche inserito un termometro (attualmente assente) per poter misurare la temperatura alla quale si verificava l’accensione dei vapori in uscita.

Nome della ditta (se indicato)

Prodotto dalla ditta ‘Tuninetto’ di Attilio Tuninetto (Torino) poi diventata S.M. Apparecchi scientifici.

Marchio / codice (se indicato)

Numero di serie della ditta: 650

Precedente inventario: IST. CHIMICA ANALITICA N. 575

Proprietà:

Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Data della catalogazione:

2023

Catalogazione:

Inventario del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (n. 009)

Strumenti correlati:

Apparato di Pensky-Martens per la misura della temperatura di fiamma

Tipologia di scheda:

Patrimonio scientifico e tecnologico

 

Informazioni
Ubicazione: 
https://ricerca.dcci.unipi.it/instrument-museum.html
Periodo: 
1900
Contatto: 
valentina.domenici@unipi.it

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.