Spettrometro su plasma indotto da laser
Inviato da angelo.natalucci il 2 gennaio, 2024 - 00:44
La Laser-Induced Breakdown Spectroscopy (LIBS) è una tecnica di spettroscopia di emissione atomica che utilizza impulsi laser altamente energetici per provocare l’eccitazione ottica del campione. L’interazione tra gli impulsi laser e il campione genera un plasma costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro. Le emissioni di luce al plasma possono fornire “firme spettrali” relative alla composizione chimica di molti diversi tipi di materiali allo stato solido, liquido o gassoso.