slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

Colorimetro

Il colorimetro è uno strumento che misura l'assorbimento di lunghezze d'onda della luce da parte di una soluzione colorata. Opera nella regione delle lunghezze d'onda del visibile, indicativamente nell'intervallo di lunghezze d'onda 400-700 nm. E' normalmente usato per determinare la concentrazione di un soluto conosciuto in una soluzione in accordo alla legge di Lambert Beer. 

Informazioni
Ubicazione: 
Museo Analitico Virtuale pf: Campanella (università "La Sapienza" Roma)
Periodo: 
1900
Contatto: 
luigi.campanella@uniroma1.it

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.