slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

Albuminometro

L'albuminometro è costituito da una provetta in vetro con incisa nella parte inferiore una scala con gradazioni da 1/2 (mezzo) a 12 cm e al di sopra due altre tacche contrassegnate con U e R. Si completa con un astuccio ligneo il cui tappo funge da base poggia provetta.

NOTIZIE STORICO CRITICHE

Nel 1874 il medico parigino George Hubert Esbach (1843-1890) propose un reattivo a base di acqua e acidi e uno strumento per misurare in maniera semplice l'albumina presente nelle urine. Nel 1880 presentò la versione definitiva dello strumento modificando anche il reattivo utilizzato inizialmente

 

 

Informazioni
Ubicazione: 
Unisalento
Periodo: 
1800
Contatto: 
luigi.campanella@uniroma1.it

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.