slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

Ebulliometro di Malligand

L'ebulliometro di Malligand è uno strumento di misura del grado alcolometrico approssimativo di un vino. Si basa sulla misura della temperatura di ebollizione che varia a seconda della pressione e del quantitativo di alcool presente nel campione.

È costituito da:

  1. un apparato riscaldante (fonte di calore per portare a temperatura il campione),
  2. un termometro di precisione,
  3. una caldaia contenitore con liquido refrigerante (solitamente acqua).

Il termometro è generalmente impostato per avere un'immediata lettura del grado alcoolico, perché avente una scala tarata che fornisce la corrispondenza tra la T° di ebollizione e grado alcoolico. Questo sistema viene normalmente utilizzato per la sua comodità a titolo informativo, ma data l'imprecisione dello strumento, ai fini legali viene preferito il metodo utilizzante il densimetro.

 

Informazioni
Ubicazione: 
Unisalento
Periodo: 
1800
Contatto: 
luigi.campanella@uniroma1.it

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.