slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

WORKSHOP DELLA DIVISIONE DI CHIMICA TEORICA E COMPUTAZIONALE

La Divisione di Chimica Teorica e Computazionale invita tutta la comunità chimica italiana al “WORKSHOP DCTC 2022” che si terrà in presenza il giorno 08-04-2022 dalle 10:00 alle 17:30 presso l'aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze. 

Per alloggiare, è disponibile una lista di hotel consigliati: hotel_Firenze.pdf.

 

Quota di partecipazione

Strutturati iscritti alla divisione 40 Euro
Non strutturati iscritti alla divisione 20 Euro
Strutturati non iscritti alla divisione 50 Euro
Non strutturati non iscritti alla divisione 25 Euro

 

Modalità di registrazione

L'iscrizione al Workshop viene effettuata tramite pagamento della quota di partecipazione mediante accredito sul seguente conto corrente bancario:

Banca: Intesa San Paolo

Intestato a: Società Chimica italiana - Divisione di Chimica Teorica e Computazionale.

IBANIT15H0306909606100000131816

SWIFT/BICBCITITMMXXX

Causale: Workshop DCTC 2022

Si prega di inviare copia della ricevuta agli indirizzi di posta elettronicafronzoni@units.it e marco.pagliai@unifi.it

 

Programma

10:00 - 10:15

Introduzione e saluti

   

I sessione

Chair: prof. Carlo Adamo

10:15 - 11:00

Conferenza prof. Vincenzo Barone

11:00 - 11:30

Consegna medaglie e targhe ai vincitori dei premi Roetti, Scrocco e Del Re 2020 e 2021.

11:30 - 11:45

Giulia Dall'Osto (Premio Nordio)

11:45 - 12:00

Edoardo Donadoni (Premio Nordio)

12:00 - 12:15

Davide Accomaso

12:15 - 12:30

Matteo Capone

12:30 - 12:45

Diego Sorbelli

   

12:45 - 14:30

Pausa pranzo con sessione poster

   

II sessione

Chair: prof. Gianni Cardini

14:30 - 15:15

Conferenza prof.ssa Elisabetta Venuti

15:15 - 15:30

Laura Gueci

15:30 - 15:45

Federico Coppola

15:45 - 16:00

Jacques Kontak Desmarias

16:00 - 16:15

Marco Mendolicchio

16:15 - 16:30

Michele Casoria

16:30 - 16:45

Edoardo Cignoni

16:30 - 17:00

Giacomo Salvadori

17:00 - 17:15

Jonathan Campeggio

17:15 - 17:30

Marina Macchiagodena

La cerimonia di premiazione dei vincitori dei premi Roetti, Scrocco e Del Re 2020 e 2021 prevede la consegna delle medaglie e targhe. I vincitori esporranno in un flash talk di 5 minuti l'evoluzione delle loro ricerche.

I vincitori del prmio Nordio 2020 e 2021 riceveranno l'attestato al termine del loro intervento.

Tutti i talk saranno tenuti in italiano.

 

Premi

I premiati 2020 e 2021 sono che interverranno con flash talk sono

Premio del Re  
2020 Giovanni di Liberto
2021 Eduardo Schiavo
   
Premio Scrocco  
2020 Lorenzo Cupellini
2021 Greta Donati
   
Premio Roetti  
2020 Nicola Tasinato
2021 Alessandro Erba

 

Abstract

Gli abstract per partecipare con presentazione di un poster o con comunicazione orale (seminari della durata di 15 minuti, domande incluse) dovranno essere inviati entro il 28 marzo 2022 a: marco.pagliai@unifi.it specificando nell'oggetto "WORKSHOP DCTC - ABSTRACT - CONTRIBUTO" dove CONTRIBUTO sia sostituito con "POSTER" o "ORALE".

L'abstract è da compilare in lingua in inglese seguendo il modello scaricabile a questo link: modulo abstract.

E' disponibile il libro degli abstract.

 

Comitato scientifico

Il direttivo della divisione di chimica teorica e computazionale:

Isabella Daidone (Università degli Studi dell'Aquila)

Giovanna Fronzoni (Università degli Studi di Trieste)

Claudio Greco (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Gloria Mazzone (Università della Calabria)

Maria Cristina Menziani (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)

Michele Pavone (Università degli Studi di Napoli, Federico II)

Mirco Zerbetto (Università degli Studi di Padova)

 

Comitato organizzatore

Carlo Adamo (Ecole Nationale Supéerieure de Chimier de Paris)

Gianni Cardini (Università degli Studi di Firenze)

Marco Pagliai (Università degli Studi di Firenze)

 

 

Informazioni
Organizzazione: 
Divisione di Chimica Teorica e Computazionale
Luogo: 
Aula Magna del Rettorato, Università degli Studi di Firenze, Piazza San Marco, 4
Dal: 
8 Aprile, 2022
Al: 
8 Aprile, 2022
 
book_of_abstracts.pdf

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.