Scuola Nazionale di Chimica Analitica per Dottorandi 2007
La Scuola 2007 si è svolta dal 1 al 5 ottobre 2007 presso “Villa Benedetta” in Roma (zona Ostiense).
Al Corso hanno partecipato 42 Dottorandi provenienti da molte Università Italiane quali: Bologna, Catania, Firenze, Foggia, L’Aquila, Messina, Milano “Bicocca”, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Pavia, Roma “La Sapienza”, Roma “Tor Vergata”, Sassari, Teramo, Torino, Udine. :
I partecipanti frequentavano tipi differenti di Dottorato |
|
La Scuola 2007, avvalendosi di 18 Docenti provenienti da varie Università Italiane e dall’Industria, ha approfondito e sviluppato molte tematiche, alcune analoghe a quelle proposte nelle Scuole 2005/2006, altre diverse quali: Pianificazione sperimentale dei Metodi Analitici, l’uso del SEM nella diagnostica, Elettroforesi Capillare, Tecnologia analitica di processo, Management aziendale, certificazione ed accreditamento del laboratorio chimico. Il testo di tutte le lezioni è stato pubblicato negli Atti della scuola 2007 unitamente ad un CD. Dai questionari compilati dai partecipanti è emersa una generale soddisfazione per l’andamento della scuola: le lezioni sono risultate chiare e aderenti al programma, che in larga parte è stato apprezzato dai dottorandi. È stata molto apprezzata la pubblicazione dei riassunti dei poster, nonché le attività collaterali quali: la visita la Museo Etrusco di Villa Giulia e la cena sociale. Quest’anno la scuola per dottorandi ha avuto la sponsorizzazione, sia in termini economici che attraverso la fornitura di materiale utile per i partecipanti di 6 ditte: Labozeta SpA, Gibertini Elettronica s.r.l., Marbaglas s.n.c., SOL, Waters, Edizioni Nuova Cultura. |