A termini di statuto la Società può avvalersi di Commissioni nominate dal Consiglio Centrale che agiscono da referenti per il Consiglio stesso, per il Presidente e per l’ufficio. Il Presidente può inoltre affidare deleghe su precise tematiche.
E' stato attivato il nuovo sito della SCI, per questo abbiamo chiesto al webmaster Dr. Giovanni Morelli di illustrarcene caratteristiche e peculiarità.
Il Comitato Esecutivo della SCI, riunitosi al completo presso la Sede in data 16/01/2014, ha preso atto del bando per la presentazione delle candidature per le medaglie SCI 2014 e delle linee guida della Commissione Scientifica...
Cari Soci, la Societa' Chimica Italiana, in occasione del XXV Congresso Nazionale,previsto nel periodo 7 - 12 Settembre 2014, presso l'Universita' della Calabria -campus di Arcavacata-, conferira' le medaglie...
Il triennio della mia Presidenza della Società Chimica Italiana volge ormai al termine. E’ dunque tempo di trarre un bilancio di questa esperienza, di delineare un quadro delle attività compiute, dei passi avanti realizzati, ma anche delle difficoltà incontrate.
Cari Colleghi,
il 27 settembre si terra' presso la Scuola Normale Superiore a Pisa il secondo Avogadro Colloquium della SCI, dedicato allo stato ed alle prospettive del modeling computazione anche in relazione al prossimo programma Horizon2020.
La giornata sara' caratterizzata da quattro conferenze plenarie tenute da noti esperti internazionali del settore (Carlo Adamo, Emily Carter, Michele Parrinello e Maurizio Prato)
Cari Soci,
Vi comunico che sono disponibili sul sito dell ANVUR i nomi dei Componenti dei GEV (Gruppi Esperti Valutatori) per la valutazione della ricerca 2004-2010.