slideshow 16 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 0 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11 slideshow 12 slideshow 13 slideshow 14 slideshow 15

ISA 2023

Incontro di Spettroscopia Analitica
ISA 2023
 
14-16 Giugno 2023
Milano
Scopo
Scopo del congresso
 
Il convegno ISA (Incontro di Spettroscopia Analitica) è il tradizionale appuntamento biennale organizzato dal Gruppo Divisionale di Spettroscopia Analitica (GSA) della Società Chimica Italiana.
 
L'ISA è rivolto a studiosi le cui ricerche riguardano l'impiego in ambito analitico delle più moderne tecniche spettroscopiche.
 
L'ISA 2023 si articola in conferenze plenarie, comunicazioni orali e poster. L'incontro è aperto a contributi provenienti da tutte le aree di interesse della spettroscopia analitica. Un particolare, cordiale invito è rivolto ai giovani colleghi perché partecipino presentando i risultati delle loro ricerche più recenti.
 
  
Premio Ambrogio Mazzucotelli
 
Nel corso dell’ISA2023 il GSA conferirà il Premio Ambrogio Mazzucotelli, dedicato a giovani studiosi la cui attività di ricerca nel campo della spettroscopia analitica risalti particolarmente sia per l’originalità e qualità dei metodi sia per la rilevanza dei risultati. Nel link si riporta il bando in PDF per partecipare.
Le domande di partecipazione al concorso vanno inviate al Coordinatore del GSA, Dottoressa Emilia Bramanti (emilia.bramanti@pi.iccom.cnr.it).
Scadenza invio domande: 21 maggio 2023
 
 
Borse di studio SCI Lombardia Giovani
 

Per incentivare la partecipazione dei giovani al convegno, il Comitato Scientifico insieme alla Sezione SCI Lombardia bandisce n. 2 borse di studio.

Possono presentare la propria candidatura i giovani in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere studenti, dottorandi, assegnisti o borsisti di università (sono esclusi RTDA e RTDB);
  • avere età inferiore a 30 anni alla data del 21 maggio 2023;
  • essere soci SCI per l’anno 2023,
  • aver inviato un contributo scientifico (abstract) per una comunicazione orale o per la presentazione di un poster.

La borsa di studio prevede un contributo economico a copertura della quota di iscrizione al congresso per giovani soci SCI.
 
Gli interessati sono tenuti a presentare la propria candidatura entro il 10 maggio 2023 via e-mail all'attenzione Comitato Scientifico:

isa2023milano@gmail.com

specificando nell’oggetto: "Borse di partecipazione al Congresso ISA2023 Milano" e allegando, in formato pdf:

  1. Curriculum vitae redatto in formato europeo
  2. Copia del contributo scientifico inviato (abstract).

La borsa di studio sarà assegnata su insindacabile giudizio del Comitato Scientifico.

L’assegnazione della borsa di studio sarà comunicata ai vincitori via e-mail.

I vincitori di borsa dovranno procedere autonomamente a formalizzare la propria iscrizione al congresso, mediante compilazione dell'apposito form online, ma non dovranno procedere al pagamento della quota di iscrizione, che sarà corrisposta all'organizzazione direttamente dalla tesoreria della Divisione SCI Lombardia, quale erogazione della borsa di studio.

 
 
Sede del convegno
 
Il convegno verrà svolto presso la Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano, Via Sant'Antonio, 12, Milano. 
 
Metro vicina: Missori M3 linea gialla 
 
 
 
 
Programma
 
DA DEFINIRE
 
 
Istruzioni per gli autori
 
Generale:
Ogni comunicazione orale o poster potrà essere accettata previa presentazione di un riassunto da caricare al presente link (in formato word salvando i file TIPO_cognome_nome_ISA2023.doc). La preferenza orale o poster è da indicare nel nome del file (TIPO) e sarà richiesta anche nel form.

I riassunti devono arrivare alla segreteria scientifica entro e non oltre il 15 aprile 2023.

La notificazione di accettazione verrà inviata per posta elettronica il 30 aprile 2023.
 
Formato:
I riassunti per comunicazioni orali o poster devono avere lunghezza massima di una pagina A4 compresi riferimenti ed eventuali figure. Dovranno essere in lingua inglese ed essere preparati utilizzando il documento predisposto (template). Questa procedura faciliterà la preparazione degli atti del congresso.
 
Citazione:
Gli atti del convegno avranno l'ISBN.
 
 
Iscrizioni e quote di iscrizione
 
Socio SCI - Dottorandi, assegnisti, contrattisti 100.00 €
Non Socio SCI - Dottorandi, assegnisti, contrattisti 180.00 €*
Soci SCI 230.00 €
Non soci SCI 310.00 €*
  
*La differenza tra le quote riservate ai Soci e quelle per i Non Soci è uguale al costo annuale dell’iscrizione alla SCI e dà diritto all’iscrizione alla SCI, per l'anno 2024, del partecipante all’evento Non Socio.
  
La quota di iscrizione include:
 
  • Partecipazione ai lavori scientifici
  • Cartellino identificativo
  • Cartella con documentazione congressuale
  • Attestato di partecipazione
  • Cocktail di Benvenuto
  • Pausa Caffé
  • Aperitivo sociale
 
Scadenza per l'iscrizione:  20 Maggio 2023
 
Iscrizione convegno ISA2023:
Per iscriversi bisogna compilare la scheda di iscrizione che potete trovare attraverso il presente link.
 
Pagamento quota d’iscrizione:

Il pagamento delle quote di iscrizione va effettuato mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a:

Banca: Intesa Sanpaolo
Beneficiario: Società Chimica Italiana
Beneficiario: Viale Liegi 48c, 00198, Roma (Italy)
IBAN: IT61F0306909606100000131814
Swift/Bic: BCITITMMXXX

Riportare nella causale del bonifico: Nome e Cognome (di chi si iscrive) "Iscrizione ISA2023".

Prima di procedere al pagamento della quota di iscrizione è necessario compilare la scheda di iscrizione mediante al presente link.

Effettuato il pagamento della quota di iscrizione è necessario allegare la ricevuta di pagamento del bonifico al presente link.
 

 
Esposizione
 
Le ditte che hanno sponsorizzato l'evento presentano le ultime novità con un intervento orale di circa 15 minuti all’interno delle sessioni.
 
 
Sistemazione Alberghiera 
 
Le prenotazioni per l'eventuale sistemazione alberghiera dovranno essere effettuate direttamente dai singoli partecipanti. Visto il gran numero di turisti attesi nel periodo del convegno (dovuto a diversi eventi nella città, alcuni mondiali) vi invitiamo a prenotare quanto prima la sistemazione da voi scelta.
Milano offre una grande varietà di strutture ricettive, di seguito trovate due alberghi consigliati e il relativo link per prenotarvi. Si consiglia, inoltre, di chiamare direttamente alle strutture indicando che la prenotazione è per il convegno ISA2023. 

Hotel Mec
https://www.mechotel.it/
Tel +39 02 5456715

Pernotto a notte offerte dell’hotel:
Stanza Prezzo Colazione
1 camera singola Euro 130 Inclusa
1 camera singola Euro 120 Esclusa
1 camera matrimoniale Euro 180 Inclusa

In caso di pagamento anticipato subito dopo la prenotazione l’albergo offre un ulteriore sconto di seguito riportato:

Stanza Prezzo Colazione
1 camera singola Euro 118 Inclusa
1 camera singola Euro 109 Esclusa
1 camera matrimoniale Euro 146 Inclusa
1 camera matrimoniale Euro 127 Esclusa

 

Hotel di Porta Romana
https://www.hotelportaromanamilan.com/
Tel +39 02 5518 5890, Cell +39 347 5476 190
La struttura ha diverse tipologie di camere (superior, standard… ecc) e i prezzi variano in funzione della tipologia delle camere e al periodo di prenotazioni.
La struttura offre il 10% di sconto in caso di prenotazione telefonica specificando la partecipazione al convegno ISA2023.

 
 
Sponsor
     
 
 
Segreteria
 
Contattare la segreteria usando l’email: isa2023milano@gmail.com
 
 
Comitato Organizzatore
Componenti:
 
 
Comitato Scientifico
Componenti:
 

Prezzo

 

Informazioni
Organize by: 
Divisione di Chimica Analitica – Gruppo Divisionale di Spettroscopia Analitica
Luogo: 
Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano, Via Sant'Antonio, 12 – Milano
Dal: 
14 June, 2023
Al: 
16 June, 2023

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.