Marta DA PIAN
Marta DA PIAN Divisione di Chimica Organica PAST-COORDINATOR
Marta ha conseguito la laurea magistrale in chimica nel 2013, partecipando a un progetto congiunto tra l'Università di Padova e l'Università di Twente, lavorando su materiali bioattivi basati su nanoblend polimerici.
Nel 2018 ha completato il suo dottorato di ricerca all'Università Ca' Foscari di Venezia, ottenendo la menzione "Doctor Europaeus" in un programma di dottorato congiunto con l'Università degli Studi di Trieste. Durante il dottorato ha studiato una nuova classe di macrocilci applicati come catalizzatori supramolecolari per reazioni di sostituzione nucleofila. Nel 2016 ha svolto parte del suo dottorato presso la Freie Universität Berlin nel laboratorio del Prof. Schalley e ha ricevuto il premio "Reaxys – Società Chimica Italiana Young Researcher Award".
Successivamente, ha svolto un post-doc presso l'Università di Padova sviluppando sistemi di farmaci basati su anticorpi per la diagnosi e la terapia del cancro.
Nel 2019 Marta è entrata a far parte di Elsevier come European Customer Consultant per soluzioni Life Sciences e da allora è stata selezionata per il “Female Talent Program 2020”, vincendo il premio "Best CC for Life Sciences". Nel 2021 ha vinto il premio "Most Valuable A&G Player in Life Sciences" ed è diventata Mentore per il “Diversity and Equity Program” di Elsevier. Nel 2022 ha ottenuto una promozione a Senior e ha cambiato ruolo in Senior Solutions Sales Manager, vincendo il premio "Sales Region of the Year 2022" e guidando il progetto "Oxygen – partnership Out of the boX: empowering YounG resEarchers for the future of scieNce". È stata selezionata per il “Developing Female Talent for Sales Leadership Program 2023”.
Nel 2024 ha vinto il premio di Elsevier che riflette il principio dell’azienda "Mettersi nei panni del cliente" ed è stata promossa a Senior Solution Sales Account Manager.
Dal 2019 al 2024 è stata della Società Chimica Italiana (SCI) e rappresentante giovane per la Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana (SCI) e coordinatrice del Gruppo Giovani nel triennio 2022-2024.