Il convegno tratterà, nella prima giornata, dell’inquinamento da sostanze per e polifluoroalchiliche (PFAS) di
diverse matrici alimentari ed ambientali, con un focus sulle metodologie e gli approcci di campionamento
ed analisi chimica su diverse matrici e sulle operazioni di bonifica attuabili per il ripristino delle normali
condizioni delle aree interessate dall’inquinamento.
La seconda giornata, invece, sarà caratterizzata da una serie di relazioni di elevato profilo sulla gestione dei
rifiuti e le conseguenze ambientali derivanti da tali attività, fornendo spunti di riflessione per il
raggiungimento di una gestione più sostenibile.