La Giornata della Chimica dell'Emilia Romagna, annualmente organizzata da una delle Università della regione, si terrà quest'anno presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Ferrara, il 19 Dicembre 2016; il tema della giornata sarà: "Le nuove sfide della Chimica: verso le nanofrontiere".
La mattinata sarà dedicata a comunicazioni orali, comunicazioni flash e comunicazioni poster presentate dai dottorandi delle sedi universitarie della Regione. Le comunicazioni poster potranno essere presentate anche da post-doc. In particolare, saranno selezionate quattro (una per sede) comunicazioni orali (20 min) tra i dottorandi del III anno di corso, e dieci comunicazioni flash (7 min) tra i dottorandi del II e III anno; le altre verranno presentate come poster. Le comunicazioni dei dottorandi non dovranno essere necessariamente attinenti al tema della Giornata.
Nel pomeriggio, sul tema interverranno:
· Tatiana Da Ros - Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Università di Trieste
· Catia Contado - Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Università di Ferrara
· Claudio Nastruzzi - Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Università di Ferrara
· Giulia Zonta - SCENT S.r.l., Ferrara
· Pierpaolo Greco - Scriba Nanotecnologie S.r.l., Bologna
La Giornata di quest’anno è patrocinata dalla Sezione Regionale della Società Chimica Italiana, dall’Ordine dei Chimici dell’Emilia-Romagna, oltre che dall’Università di Ferrara e varrà 5 crediti formativi professionali (CFP) per i chimici iscritti all’Ordine dei Chimici che vi parteciperanno.
La partecipazione all’evento è gratuita ed è riservata agli studenti di Dottorato dell’Emilia-Romagna (ai quali è richiesta una presentazione orale o poster), ai post-doc, ed ai chimici regolarmente iscritti all’Ordine.
Le migliori comunicazioni (orali/flash/poster) verranno premiate.
Gli interessati a partecipare dovranno inviare la scheda di
iscrizione e l'abstract in inglese (solo per i dottorandi), utilizzando i moduli allegati,
al seguente indirizzo: sci-er2016@unife.it, entro il 30 Novembre 2016 .
Template ABSTRACT XVI GdC_Cognome.doc [1] |
Registrazione XVI GdC.doc [2] |
Locandina_GdC 2016_Def.pdf [3] |
Programma provvisorio GdC 2016_Web.pdf [4] |